Arte nel tempo Arte nel tempo Gallerie d'arte Gallerie d'arte Arte applicata Arte applicata Attivitą Attivitą home home mostre mostre galleria galleria territorio territorio contatti contatti
LOCOROTONDO
la città
Locorotondo si forma su di un colle, come suggerisce il nome, a forma circolare. Il territorio viene abitato tra il IX e VII sec. a.C. e durante la colonizzazione romana.   Nel 1195 viene menzionato come luogo Rotondo, agglomerato rurale, feudo del monastero benedettino di S. Stefano fino al 1385, luogo esistente ancora oggi nel  costa del comune di Monopoli. Locorotondo conta circa 15.000 abitanti ed ha un territorio a vocazione turistica ed agricola.  
Centro storico
Galleria fotografica di Luciano Serri - tel. 340 4032964 - Via Madonna della Stella, 11 - Fasano (BR) Italia
Chiesa madre di S. Giorgio
Chiesa madre di S. Giorgio: timpano
Chiesa madre di S. Giorgio
Strada panoramica
Chiesa Madonna della Greca
Chiesa Madonna della Greca: esterno zona abside
Interno
Altare Madonna della Greca
Rosone
Centro storico
Porta ingresso al centro storico
Veduta sulla Valle d’Itria
Villa comunale
Monumento ai caduti
Torre dell’orologio
Bassorilievi, abitazione del centro storico
Strada panoramica
Chiesa SS. Addolorata
il territorio
Centro storico
Corso XX settembre
Chiesa di sant’Anna
Centro storico
Panorama del centro storico
Palazzo di città
Centro storico
Chiesa Madre
Stradine del centro storico
Centro storico
Chiesa di S. Rocco
Centro storico
Abitazione a trulli
Campagna di Locorotondo
Trulli a Lamie di Olimpia
Lamie di Olimpia - Chiesa Sacra Famiglia
Campagna di Locorotondo
Trulli a Lamie di Olimpia
Trullo secolare
Campagna di Locorotondo
Frazione di S. Marco - Chiesa  Santa Maria Maddalena
Casa in contrada Lamie di Olimpia
Centro storico
Processione di S. Rocco
Luminarie per la festa patronale di S. Rocco
Centro storico
Chiesa di S. Antonio